Suche einschränken:
Zur Kasse

Né acqua, né luce, né strada... narrazione degli informatori e canti di cantastorie raccolti nelle Marche alla fine del XX secolo

Carotti, Marino / Di Benedetto, G.

Né acqua, né luce, né strada... narrazione degli informatori e canti di cantastorie raccolti nelle Marche alla fine del XX secolo

Dopo una ricerca sul campo su canti e tradizioni popolari della cultura orale marchigiana, Marino Carotti ha raccolto in questo libro le narrazioni più interessanti. Sono testimonianze di vita che egli ha trascritto dalle numerose registrazioni effettuate per circa dieci anni. Gli argomenti trattati hanno a che fare con il mondo contadino: il duro lavoro nelle filande, le attività stagionali, l'allevamento del baco da seta, i cordai, i carrettieri, i cantastorie, i suonatori di organetto e le questue, i girovaghi e i mendicanti, i sacrestani, la religione e le processioni, gli aspetti magici e superstiziosi del sapere contadino, le strutture e le gerarchie familiari, le scampanate notturne di protesta e le serenate, le sfide tra paesi confinanti, le fiere del bestiame, i luoghi di riunione come le stalle e le osterie, i rastrellamenti e le perquisizioni in tempo di guerra, la scuola, la socializzazione e gli altri aspetti dell'antico vivere... Nella seconda parte del libro sono stati inseriti i canti di cantastorie, che trattano principalmente fatti di cronaca, amori difficili, briganti, agiografie, contrasti, satira di costume e altri temi della cultura popolare. Prefazione di Franco Musarra.

CHF 35.90

Lieferbar

ISBN 9788833282053
Sprache ita
Cover Fester Einband
Verlag Le Mezzelane Casa Editrice
Jahr 2018

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.