Suche einschränken:
Zur Kasse

Pensare i libri

Mangoni, Luisa

Pensare i libri

Sulla base di un'indagine approfondita condotta sulla documentazione conservata nell'Archivio Einaudi, il libro si propone di ricostruire il processo di elaborazione delle scelte culturali e del progetto editoriale, anche attraverso la storia di singole opere, e delle collane che, pur a volte non attuate, contribuirono a coinvolgere nella casa editrice le personalità più significative di trent'anni di cultura italiana: da Leone Ginzburg a Pintor, da Mila a Pavese, a Vittorini, da Muscetta a Giolitti, da Venturi a Sraffa, da Cantimori a de Martino, da Natalia Ginzburg a Calvino, da Bobbio a Balbo, a Colli, da Ragghianti a Zevi, da Chabod a Contini, da Fortini a Cases, a Panzieri. Accanto, a partire dallo stesso Giulio Einaudi, quelle figure - Bollati, Foà, Solmi - che, agendo all'interno della casa editrice, influirono su un trentennio di cultura italiana: dal fascismo al dopoguerra, al 1956, fino alle soglie del 1968.

CHF 81.00

Lieferbar

ISBN 9788833911571
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Bollati Boringhieri
Jahr 1999

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.