Suche einschränken:
Zur Kasse

Terre incognite. Cinema e educazione interculturale

Diana, F. / Hamdar, I.

Terre incognite. Cinema e educazione interculturale

Con questo lavoro, costruito a conclusione di un percorso di educazione interculturale con gli audiovisivi realizzato con i giovani nelle scuole e all'Università, i curatori hanno raccolto saggi di diversi esperti di cinema, di incontro fra le culture e di educazione interculturale, per dare un contributo a questo felice connubio. Linguaggio dai molteplici significati, che coinvolge profondamente la nostra soggettività, il cinema, attraverso i meccanismi della proiezione e dell'identificazione proietta lo spettatore oltre i confini della propria realtà, per trasportarlo in altre realtà, di cui mostra le problematiche, le contraddizioni e le specificità. L'incontro con altri mondi è reso possibile dal cinema non solo in quanto riproduzione della realtà (o meglio delle realtà, anche di quelle più lontane o sconosciute), ma poiché possiede il magico potere di stabilire legami con l'immaginario affettivo dello spettatore, di stimolare l'emotività e la riflessione grazie a una potente carica suggestiva. Con linguaggio diretto e rapido l'audiovisivo ci spinge oltre il nostro contesto quotidiano, oltre i nostri limiti culturali, rendendo immediatamente comprensibili differenze e identità.

CHF 15.90

Lieferbar

ISBN 9788884677341
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag CUEC Editrice
Jahr 2012

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.