Suche einschränken:
Zur Kasse

Un segreto ricomporsi. Albert Speer, dalla memoria individuale alla storia

Lombardi, Paolo

Un segreto ricomporsi. Albert Speer, dalla memoria individuale alla storia

Albert Speer: un uomo dal vissuto fortemente compromesso dopo essere stato ai vertici dello stato nazista, che rielaborò il proprio passato a partire dal 1945 per comprendere se stesso e la parabola umana all'interno del nazismo e trovare un posto in un mondo che nazista non era più. Tra invenzioni e imposture, la rielaborazione del passato di Albert Speer, in un processo che durò più di venti anni, produsse alla fine l'immagine di un uomo corrotto ma capace di riscattarsi dal proprio degrado: l'immagine che Speer volle, infine, di sé. Seguendo la lenta elaborazione di tale immagine da parte dell'ex capo nazista, il lettore affronterà problemi e aporie della memoria, ossia di quel procedimento in cui gli esseri umani rielaborano il passato e se stessi nel passato: l'impossibilità di fissare una memoria vera una volta per tutte, la capacità del passato di riapparire in termini sempre nuovi e diversi, l'attitudine della narrazione del passato (in certe condizioni) a diventare racconto sovra-individuale e quindi ricordo condiviso, il generarsi del ricordo nello scambio sociale e personale più che nel chiuso della coscienza, il rapporto difficile e problematico tra memoria e storia.

CHF 34.50

Lieferbar

ISBN 9788860876171
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Le Lettere
Jahr 2013

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.