Suche einschränken:
Zur Kasse

Zia Antonia sapeva di menta

Vitali, Andrea (Italia)

Zia Antonia sapeva di menta

Una testa d'aglio: perché è un forte odore d'aglio nella stanza di zia Antonia a insospettire Ernesto Cervicati.

Due scatole di mentine: quelle di cui è ghiotta zia Antonia. Quel suo aroma di menta, che ti accarezzava ogni volta in un fresco abbraccio, è un ricordo tenero e indimenticabile.

La pentola del minestrone: è la saporita cena delle anziane ospiti della Casa di Riposo di Bellano, dove ora vive zia Antonia. Un tubetto di vegetallumina: perché con l'età, lo sappiamo, i dolori… E la vegetallumina è un toccasana.

Due fratelli rivali: Ernesto e Antonio Cervicati: il primo si occupa da sempre della zia, il secondo ha preferito Augusta Peretti, trentacinquenne ossigenata, nonché figlia di salumiere.

Suor Speranza: guida la casa di riposo bellanese con piglio militaresco. Le basta uno sguardo per zittire ospiti e visitatori.

La filiale della Banca del Credito Orobico: custodisce i risparmi di zia Antonia.

Il dottor Fastelli: medico gioviale ma di grande sensibilità.

Zia Antonia: profuma di menta. C'è altro da aggiungere?

CHF 22.50

Lieferbar

ISBN 9788811683919
Sprache
Buchpreis
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Garzanti
Jahr

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.