Suche einschränken:
Zur Kasse

210 Ergebnisse - Zeige 161 von 180.

Dolci da forno

Minerdo, B. / Venturini, G.
Dolci da forno
Un volume di Scuola di cucina che torna a trattare di dolci, dopo biscotti, budini e marmellate, e che completa il panorama della pasticceria tradizionale italiana sempre nel nome di scelte consapevoli e corrette. Un libro utilissimo per imparare a preparare, gesto dopo gesto, ottimi dolci da forno - di frolla o sfoglia, farciti, lievitati, pani dolci e dolci con pane raffermo e altro ancora - da gustare in molte occasioni: prima colazione, sp...

CHF 17.50

Frutti di mare e crostacei

Minerdo, B. / Venturini, G.
Frutti di mare e crostacei
L'appuntamento con la Scuola di cucina slow food è dedicato questa volta ai frutti di mare e ai crostacei, volume che completa l'opera riguardante le creature che popolano le nostre acque dopo quello sul pesce. L'introduzione inquadra il tema dal punto di vista della sostenibilità (pesca vs allevamento), ne sottolinea l'importanza della freschezza e delle modalità di conservazione, con le conseguenti cautele sanitarie, e termina con un breve d...

CHF 16.90

Cucina regionale. 630 piatti della tradizione

Novellini, G.
Cucina regionale. 630 piatti della tradizione
Un ricco repertorio di ricette di tutte le regioni della penisola, fornite dalle cuoche e dai cuochi dei locali recensiti nella guida Osterie d'Italia. Suddivise in cinque capitoli (antipasti, piatti unici, contorni, primi piatti, secondi, salse, sughi, conserve, dolci), le specialità più rappresentative di una ristorazione di territorio capace di adeguare la tradizione ai gusti di oggi senza stravolgerla. Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, ric...

CHF 28.90

Guida al vino quotidiano. I migliori vini d'Italia a meno...

Gariglio, G. / Giavedoni, F. / Pracchia, F.
Guida al vino quotidiano. I migliori vini d'Italia a meno di 10 euro in cantina
La storica "Guida al Vino Quotidiano" di Slow Food si fa più fresca, in veste e contenuti, e persegue, con strumenti nuovi, il suo scopo di sempre: accompagnare, giorno per giorno, il lettore più o meno esperto nella scelta dei vini. Un consiglio al giorno, 365 vini: per non spaventarsi davanti agli scaffali delle enoteche, per scegliere cosa bere in abbinamento al pasto o come piacere in sé. E oltre alla soddisfazione di bere un vino buono, c...

CHF 25.90

Le insalate

Le insalate
Il libro, scritto con stile piano e divulgativo dagli esperti di slow Food, contiene informazioni storiche e nutrizionali basate sulla ricerca che ispira i valori dell'associazione, un'attenta descrizione degli attrezzi necessari, derivati anche dalle tradizioni locali e regionali, una guida alla migliore scelta degli ingredienti, secondo i criteri del gusto, della salubrità e della sostenibilità. poi moltissime preparazioni di base, descritte...

CHF 17.90

Carni bovine, suine e ovine

Minerdo, B. / Venturini, G.
Carni bovine, suine e ovine
In queste pagine si affronta la scelta delle carni in modo organico, partendo dalla qualità dell'allevamento, della macellazione e delle lavorazioni. Si consigliano i tagli più indicati, caso per caso, si descrivono nel dettaglio gli strumenti, le tecniche di preparazione, le modalità di cottura e di conservazione. L'apparato didattico prevede sequenze fotografiche: passo dopo passo, impariamo le varie procedure. Il ricettario, infine, per ogn...

CHF 17.90

L'arrosto argentino

Carlotto, Massimo / Carrer, C.
L'arrosto argentino
Nella "Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria" il legame fra cucina e letteratura diventa l'occasione per la migliore divagazione narrativa: la scrittura come tramite per la poeticità di un piatto, un cibo, una preparazione. I più grandi scrittori, poeti e accademici italiani offriranno la loro penna per celebrare la nostra cucina. Questi autori onorano un piatto con una narrazione, un resoconto, un aneddoto, una storia o novella, o anche una...

CHF 17.50

Il pesce

Minerdo, B. / Venturini, G.
Il pesce
Il libro, scritto con stile piano e divulgativo dagli esperti di Slow Food, contiene informazioni storiche e nutrizionali basate sulla ricerca che ispira i valori dell'associazione, un'attenta descrizione degli attrezzi necessari, derivati anche dalle tradizioni locali e regionali, una guida alla migliore scelta degli ingredienti, secondo i criteri del gusto, della salubrità e della sostenibilità. Poi moltissime preparazioni di base, descritte...

CHF 17.50

Guida ai Presìdi Slow Food. Per scoprire i prodotti che r...

Guida ai Presìdi Slow Food. Per scoprire i prodotti che raccontano l'Italia, le osterie che li cucinano, mangiare e dormire dai produttori
Sono molti i prodotti, legati alla memoria e alla cultura di un territorio, a rischio di estinzione, i Presìdi sono la risposta di Slow Food per salvaguardarli. In questa guida troverete oltre 200 Presìdi italiani, più di 1000 piccoli produttori - di cui più di cento gestiscono osterie, locande, agriturismi, fattorie didattiche -, oltre 300 indirizzi di osterie e ristoranti che aderiscono all'Alleanza tra i cuochi e i Presìdi Slow Food e che p...

CHF 24.90

Voler bene alla terra. Dialoghi sul futuro del pianeta

Petrini, Carlo
Voler bene alla terra. Dialoghi sul futuro del pianeta
Con il meeting internazionale delle comunità del cibo di Torino, una rete permanente e radicata in quasi ogni nazione del pianeta, Terra Madre compie i suoi primi dieci anni. Li festeggia con "Voler bene alla Terra": uno straordinario collage di dialoghi pubblicati prima su La Stampa e poi su La Repubblica, che presenta le idee, i progetti e le esperienze di quanti aderiscono ai valori della multinazionale virtuosa governata dal desiderio di u...

CHF 20.90

L'orto in cucina. 760 piatti di verdure e legumi

Minerdo, B. / Novellini, G.
L'orto in cucina. 760 piatti di verdure e legumi
Un libro che insegna a cucinare gli ortaggi, descrivendone la varietà, il legame con la terra e le stagioni, il modo di coltivarli e la sua influenza sull'ambiente e sul sapore dei piatti. Le parole chiave sono biodiversità, stagionalità, territorio. Ogni prodotto è corredato da una scheda esplicativa e seguito da ricette fornite da cuoche e cuochi di locali recensiti nella guida "Osterie d'Italia". Piatti pensati non solo per i vegetariani, m...

CHF 22.50

Un tocco di focaccia

Codignola, Matteo / Carrer, C.
Un tocco di focaccia
Nella "Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria" il legame fra cucina e letteratura diventa l'occasione per la migliore divagazione narrativa: la scrittura come tramite per la poeticità di un piatto, un cibo, una preparazione. I più grandi scrittori, poeti e accademici italiani offriranno la loro penna per celebrare la nostra cucina. Questi autori onorano un piatto con una narrazione, un resoconto, un aneddoto, una storia o novella, o anche una...

CHF 10.90

Mangia come parli. Com'è cambiato il vocabolario del cibo

Scaffidi, Cinzia
Mangia come parli. Com'è cambiato il vocabolario del cibo
Negli ultimi cinquant'anni il mondo è stato attraversato da profondi mutamenti. Soprattutto nelle società occidentali, si sono affermati nuovi modi di produrre, di pensare, di vivere. Sono cambiati anche i costumi alimentari: e, assieme al nostro rapporto con il cibo, è cambiato il linguaggio che al cibo si riferisce. Nuove parole sono apparse, delle vecchie molte hanno assunto nuovi significati. Questo libro ne descrive cento, emblematiche di...

CHF 24.90

Ricette di Sicilia

Maiorca, C. / Minerdo, B.
Ricette di Sicilia
Una variegata raccolta di ricette che racconta una delle cucine più ricche del Mediterraneo, una cucina di tradizione viva e attiva, praticata ogni giorno in famiglia e nelle osterie. Prodotti di friggitoria, panini imbottiti di frattaglie - il classicissimo pani ca' meusa -, stigghiole, insalata di arance, sarde a beccafico, parmigiana, caponata, macco, pasta c'anciova e muddica, timballo di anellini, bruciuluni, cassata, cubbaita, cannoli e ...

CHF 17.90

Atlante Slow Food dei prodotti italiani. Repertorio della...

Atlante Slow Food dei prodotti italiani. Repertorio della produzione gastronomica regionale
Una raccolta che esprime la grande ricchezza di prodotti tipici della tradizione gastronomica italiana. Salumi, formaggi, pani, dolci segnano i confini delle regioni e talvolta li scavalcano. Per orientarsi in questo ricco patrimonio serve quindi uno strumento adeguato. L' "Atlante Slow Food dei prodotti italiani" racconta le produzioni che ci caratterizzano, le loro origini e particolarità, le tradizioni che li hanno generati, il perché del l...

CHF 36.90

Guida ai formaggi d'Italia. Storia produzione assaggio

Rubino, R. / Sardo, P. / Surrusca, A.
Guida ai formaggi d'Italia. Storia produzione assaggio
Nuovi Presìdi Slow Food, nuove Dop, la riscoperta di specialità che sembravano scomparse: per dare conto del fermento che interessa il mondo caseario torna, ampliata e aggiornata, questa guida ai formaggi tradizionali d'Italia. Dalle schede che raccontano storia e caratteristiche di ciascuna tipologia emerge un ricchissimo repertorio frutto di una straordinaria varietà di paesaggi, razze animali e tecniche produttive. Nella guida, i consigli d...

CHF 28.90

Il miele

Valente, Francesca / Giaufret, B. / Rusinà, E.
Il miele
Ludmilla è una bambina dall'aria distratta che, in seguito all'incontro con un fuco chiacchierone e un po' sbruffone, scopre il mondo delle api. Un mondo sorprendente, che funziona grazie a uno straordinario mix di comunicazione, organizzazione e collaborazione e che ci regala il miele, anzi i mieli, perché ci sarà un motivo se in natura ci sono tanti fiori diversi, che sbocciano in periodi differenti. Dopo aver raccontato come nascono questi ...

CHF 23.90

Fare la spesa con Slow Food

Fare la spesa con Slow Food
Una guida indispensabile per la spesa quotidiana, con tutti gli indirizzi per comprare i migliori prodotti in ogni territorio. A casa nostra o in viaggio, sarà una compagna fedele per trovare cose buone e sostenibili, comprando direttamente da produttori e artigiani, al mercato o nelle intramontabili botteghe. Garantisce Slow Food, con la sua rete capillare di segnalatori in tutta Italia. Dove fare la spesa è sempre un piacere.

CHF 33.50

La grande cucina delle osterie d'Italia

Ferrero, N.
La grande cucina delle osterie d'Italia
Le osterie italiane con la cucina di tradizione e i piatti che la rendono famosa in tutto il mondo raccontate attraverso immagini e parole. Dai locali con una lunga storia familiare alle spalle che si sono saputi reinventare, a quelli di recente fondazione che hanno incarnato la renaissance gastronomica degli ultimi vent'anni, ma anche i cuochi attenti alla stagionalità e alla territorialità, che ritengono la scelta del prodotto, e quindi del ...

CHF 40.90